da sapere divisorio
Articolo: Automobilisti liberi di scegliere il proprio carrozziere di fiducia

Automobilisti liberi di scegliere il proprio carrozziere di fiducia


La legge parla chiaro!! In caso di sinistro, si è liberi di rivolgersi al carrozziere di fiducia e le compagnie assicurative sono obbligate all’intero risarcimento del danno.

Le compagnie assicurative hanno tentato, più volte e in diverse legislature, di modificare la normativa RcAuto, con lo scopo di obbligare l’assicurato a recarsi presso le carrozzerie fiduciarie da loro indicate. Nel tempo hanno iniziato politiche molto aggressive, di rafforzamento e crescita di reti di carrozzerie fiduciarie, con forti riduzioni delle tariffe orarie riconosciute, e altrettante richieste di sconto sui materiali sostituiti, facendo leva sul pagamento diretto, se le Carrozzerie avessero accettato le condizioni imposte.

Un’azione risoluta, da parte di associazioni di auto-riparatori, è sempre riuscita a bloccare tali tentativi, grazie al lavoro e alle azioni dei due rami del Parlamento che hanno ripetutamente compreso i rischi che tali tentativi avrebbero innescato nei confronti della libertà di concorrenza.

La legge sulla concorrenza, riconosce la libertà di scelta della Carrozzeria di fiducia, regola il principio del risarcimento integrale del danno, riconosce il diritto alla cessione del credito al proprio carrozziere, e individua come strumento di regolarità per la gestione e il riconoscimento del risarcimento la presentazione della documentazione fiscale che funge anche da garanzia della riparazione effettuata.

In questo simpatico video si capisce perfettamente che se subisci un incidente SEI TU A DECIDERE la carrozzeria a cui affidarti e NON SEI OBBLIGATO ad affidarti al professionista indicato dall'assicurazione!